Di questi tempi, quindici anni or sono, eravamo affaccendati ed intenti a dare vita al nostro progetto artistico…
Ci sembra ieri che, animati dal desiderio di creare qualcosa di speciale per donare la nostra esperienza in campo musicale, abbiamo fondato questa associazione partendo con la prima edizione dei Corsi Internazionali di Perfezionamento Musicale e Concerti “Sonorità Italiana nel mondo”.
Ci sembrano ‘ieri’ tutti i momenti, i giorni, gli anni passati a programmare, organizzare, preparare, portare a compimento concerti, spettacoli, eventi, master, convegni, conferenze.
Giriamo indietro lo sguardo, e siamo affettuosamente avvolti da note, musica, armonie … dai bei ricordi di tutti gli artisti che hanno collaborato con noi negli anni lasciando un segno importante nella storia della nostra associazione, dai tanti concerti ed eventi che hanno contrassegnato il nostro cammino.
Non abbiamo avuto, negli anni, molti aiuti dalle Istituzioni : abbiamo lavorato duramente per riuscire comunque a portare a termine i progetti con le nostre forze, e questo ci inorgoglisce ancor di più.
Continuiamo comunque, con la passione di sempre e con rinnovato fervore, a servire la Musica, nostra importante compagna di vita, e contiamo di riuscire a farlo ancora a lungo.
I nostri ringraziamenti più sentiti agli artisti che in tutti questi anni ci hanno ‘donato’ la loro professionalità , e a tutto il nostro direttivo, sempre pronto ad assecondare le folli idee di presidente e direttore artistico!
Grazie a :
Giuseppe Pizzi, segretario
Gianluca Pizzi, responsabile media
Anna Maria Messineo, tesoriere
Paolo Foti, responsabile area progettazione
Saveria Falzea, pubbliche relazioni
Antonio Maria Pizzi, presidente onorario
Il Presidente Il Direttore Artistico
Tiziana Pizzi Alberto Vitolo
EVENTI 2021
(Sezione in aggiornamento)
‘Cercheremo per quanto possibile, in questo anno di oggettive difficoltà, di rendere omaggio al nostro importante traguardo’.
Masterclass
Roma, Settembre/Ottobre 2021 (date e luoghi da definire)
Silvia Dalla Benetta, soprano
Francesco Anile, tenore
Alberto Vitolo, violino
Mirco Roverelli, pianoforte
accompagnatori al pianoforte per cantanti e strumentisti

Ritratti del maestro Mirco Roverelli
©Musacchio & Ianniello
Roma, Dicembre 2021 (date e luoghi da definire)
Nicola Alaimo, baritono
Mirco Roverelli, pianoforte
accompagnatori al pianoforte per cantanti e strumentisti
Concerti
15 Settembre 2021
Stabat Mater – G.B.Pergolesi
Ottobre 2021
da definire
Novembre 2021
Malìa, Il Salotto di Musica da camera fra ‘800 e ‘900
Spettacolo Musicale
Dicembre 2021
Gran Concerto di Natale